“Servite con salsa citronette”
Crostacei, molluschi, pesce
Da aggiungere al Plateau
Servite con pane tostato
e burro lavorato home-made
Pesce, lattosio
Fritti, serviti con maionese
Crostacei, glutine, uova, solfiti
Serviti con:
Giardiniera piemontese
Focaccia home-made
Solfiti per salame e giardiniera, glutine per la focaccia
Serviti con:
Cipolla composta e mostarda di fichi
Lattosio, senape per la mostarda
Con burratina di Andria, pomodorini confit e pesto di basilico
Lattosio, frutta secca
Salmone marinato home-made, pesto di basilico, mandorle tostate
Pesce, lattosio, frutta secca
Con gamberi argentini, crema di olive, Philadelphia
Crostacei, lattosio
Mousse al cioccolato bianco e salsa ai frutti di bosco freschi
Lattosio
Sciroppo d’ acero e fragole
Con prosciutto crudo, Philadelphia, pomodorini confit e pesto di basilico
Glutine, lattosio, frutta secca
Pane tostato con petto di pollo grigliato, bacon, pomodoro, insalata,
maionese
Glutine, lattosio, uova, solfiti
Panino con sfilacciato di maiale, cavolo cappuccio e maionese
Glutine, lattosio, uova, solfiti
Pane tostato, avocado, salmone marinato home-made, songino, salsa yogurt
Glutine, pesce, lattosio
Con prosciutto cotto, emmenthal svizzero
Glutine, lattosio, solfiti
Gentile ospite, Ti informiamo che alcuni prodotti possono essere surgelati all’origine o congelati in loco (mediante abbattimento rapido di temperatura) rispettando le procedure di autocontrollo ai sensi del regolamento Ce 852/2004. Ti invitiamo quindi a volerti rivolgere al responsabile di sala per avere tutte le informazioni relative al prodotto che desiderate.
“Servite con salsa citronette”
Crostacei, molluschi, pesce
Da aggiungere al Plateau
Servite con pane tostato
e burro lavorato home-made
Pesce, lattosio
Fritti, serviti con maionese
Crostacei, glutine, uova, solfiti
Serviti con:
Giardiniera piemontese
Focaccia home-made
Solfiti per salame e giardiniera, glutine per la focaccia
Serviti con:
Cipolla composta e mostarda di fichi
Lattosio, senape per la mostarda
Mettiamo a disposizione tutta la nostra competenza per garantire una selezione di “eccellenze” scelte con cura, da aziende, artigiani e piccoli produttori che lavorano principalmente
con passione e professionalità, utilizzando materie prime esclusive di alta qualità.
Spadellate alla salvia su crema di parmantier e caprino
Molluschi, pesce, crostacei, uova, lattosio
Cotto in olio cottura e foglie di menta, con pan brioche e uova di lompo rosse
Pesce, glutine, crostacei, lattosio
Con carciofo fritto e corallo al nero di seppia
Con prugne marinate al Playmouth Sloe Gin
Pesce, solfiti
Mantecato, con chips di polenta integrale macinata a pietra cavolo nero e pistacchio
Pesce
Manzo Blonde d’ Aquitane con frutto del cappero, grani di senape di Dijon, cipolla di Tropea in agrodolce
Solfiti, senape
Di filetto di manzo Blonde d’ Aquitane con grani di senape di Dijon, tuorlo fritto e insalatina di Champignon freschi
Spaghetto grosso, aglio, olio, peperoncino con gamberi rossi di Mazara
Glutine, lattosio, crostacei
Alle vongole, bottarga di muggine, zafferano, e cipollotto
Glutine, lattosio, pesce, molluschi
Riso Carnaroli invecchiato mantecato, allo champagne con branzino marinato all’ aneto e caviale
Lattosio, pesce, crostacei
Alla norcina con baby spinach e fondo bruno
Laccato al miele con cremoso di zucca Zuccherissima e indivia
Con bouillabaise, arancia, zafferano e barbabietola agrodolce
Pesce, solfiti, lattosio
Di manzo Blonde d’ Aquitaine, scottato, con giardino di verdure
Marinata al caffè con verza e polenta integrale macinata a pietra
Solfiti, lattosio
Con mousse al cioccolato bianco, frutti di bosco e meringhe
Glutine, lattosio
Al caco con polvere di croccante e ganache al cioccolato
Glutine, lattosio, frutta secca
Parfait al croccante di mandorle e salsa alla vaniglia
Glutine, lattosio, frutta secca
Al Frangelico, lingua di gatto e salsa mou
Lattosio, glutine, solfiti
Ripiena con composta di pere al profumo di vaniglia e rum, ricotta
e salsa al melograno
Lattosio, glutine, solfiti
Ai frutti di bosco
Glutine, lattosio
Gentile ospite, Ti informiamo che alcuni prodotti possono essere surgelati all’origine o congelati in loco (mediante abbattimento rapido di temperatura) rispettando le procedure di autocontrollo ai sensi del regolamento Ce 852/2004. Ti invitiamo quindi a volerti rivolgere al responsabile di sala per avere tutte le informazioni relative al prodotto che desiderate.
vermouth del professore, bitter campari, gin tanqueray e bitter ai fiori d’arancio
Sciroppo home made all’anguria, prosecco DOC, Ketel one vodka, lime e menta, soda
Violet liqueur, gocce di elixir chartreuse, bitter mazzini, tonic water organics, lime
tanqueray gin, vermouth giusti, estratto di fragola, lime, zucchero, sale, pepe e cetriolo
Ketel one vodka, celery bitters, basilico, lime, zucchero
Saffron gin, vermouth cocchi “Dopo Teatro”, frangelico liquor, arancia, cioccolato fondente
Rum, galliano, succo d’ananas fresco, succo di lime fresco e prosecco
Rum, pompelmo rosa, maraschino, succo di lime
Mezcal, chartreuse gialla, aperol, lime juice
Gin, vodka, lillet blanc
Bourbon, amaro nonino, aperol, succo di limone
Gin, succo di limone , sciroppo di zucchero, soda
Prosecco, Aperol, Soda
Prosecco, bitter Select, soda
il barman si è perso in cucina...
Leche de tigre, avocado, mango
Con slog di cavolo rosso e cipolle fritte
Element 29 • Vermouth dry Noilly Prat • Lemon peel
La base di questa vodka è il cereale più pregiato di tutta la Gran Bretagna.
Il grano viene fatto fermentare in un forte liquore di malto per poi essere distillato un minimo di sette volte fino a raggiungere la purezza assoluta.
L’ultima distillazione avviene con “ Angela “, un alambicco artigianale in rame di 108 anni.
Il rame antico di Angela estrae l’essenza stessa del grano, sviluppando dolcezza naturale allo spirito; La vodka che ne esce è così limpida e pulita che non ha bisogno di ulteriori filtrazioni e raffinamenti, se non di una piccola diluizione da parte di una dolce e morbida acqua presa dall’antico cuore dell’Inghilterra, nel Sussex.
Don Julio Blanco 100% agave • Triple sec • Fresh lime juice
Tequila Blanco è il prodotto simbolo della distilleria Don Julio, la base per produrre tutte le altre varianti della gamma.
È a tutti gli effetti una “luxury tequila”, un prodotto di classe dove l’attenzione per la materia prima, l’agave blu, è quasi maniacale.
La selezione di agave blu proviene dalle colline di Jalisco, avente un particolare microclima e un sottosuolo ricco di minerali.
I cuori di queste agavi vengono fatte cuocere per tre giorni, ricavandone il succo, per poi essere distillato con un processo lento e tradizionale.
Crown Royale • Sugar cube • Angostura bitter • Soda
Un blended pregiato di whisky canadesi creato appositamente come regalo per il re e la regina d’Inghilterra in visita in Canada nel 1939, chiamato appunto, Crown Royal.
L’80% del grano ( segale, mais e orzo), è il migliore che la terra può offrire, nati per resistere alle difficili condizioni climatiche.
I vari differenti whisky vengono distillati singolarmente e invecchiati con tempi diversi, in botti di rovere nuove o carbonizzate secondo una ricetta segreta.
I master blender miscelano meticolosamente i whisky per creare il caratteristico sapore ricco, morbido e pluripremiato di Crow Royal.
Cachaça Capucana • Sugar • Lime
La cachaça Capucana è ottenuta a partire nove diverse varietà di canna da zucchero della regione di San Paolo, dai quali è estratto il succo che viene poi distillato separatamente.
Cinque vengono assemblati senza alcun tipo di affinamento, mentre i restanti quattro vengono invecchiati per minimo tre anni in botti di rovere precedentemente usate per affinare scotch whisky dell’isola di Islay.
Il blend così ottenuto conferisce a questa cachaça un ottimo bilanciamento tra freschezza e complessità.
Bitter, Vermouth rosso, soda
Bitter, Vermouth rosso, gin
Bitter, Vermouth rosso
Bourbon, Vermouth rosso, bitter
Prosecco, Aperol, selz
Prosecco, Select bitter, selz
Vodka, ginger beer, succo di lime
Gin, ginger beer, succo di lime
Rum chiaro, zucchero di canna chiaro, soda, foglie di menta
Bourbon, zolletta di zucchero, angostura
UK | 45,3°
CHRISTOPHER WREN • Gin elegante, raffinato ed equilibrato.
UK | London Dry 40°
Gin agrumato con sentori di cannella e liquirizia.
Italy | 43°
Rigorosamente italiano.
Note floreali, balsamiche e fruttate, il timo è l'impronta principale di questi prodotto.
Il lago di Como in una bottiglia.
France | 44°
Una ricetta che risale alla fine del ‘700, poi ripresa e perfezionata negli anni 80.
Gin dove il ginepro emerge all’inizio, lascia spazio a note aromatiche e conclude con un finale secco e speziato.
IT | 40°
Distillato italiano prodotto a Santa Vittoria d’Alba da ginepro toscano, uva Moscato ed erbe aromatiche piemontesi. È secco, armonico, erbaceo e agrumato, caratterizzato sul finale dalle delicate note aromatiche morbidi e dolci del Moscato
IT | 40°
Ha come base un triplice distillato di Cereali Italiani al quale vengono aggiunti in fasi distinte della lavorazione il Ginepro Toscano e Semi di Coriandolo.Il Tartufo Bianco ed il Tartufo Nero Pregiato, dal gusto dolce ma intenso, creano un’alchimia di sapori mai provati prima.
IT | 45°
Al naso Tabar Gin è essenzialmente agrumato, ma al palato cambia tutto: domina piacevolmente il ginepro, unito alle note dell’angelica e del coriandolo. Emergono poi i sentori di cardamomo e rosmarino, bilanciati da una delicata nota di camomilla e da una nota più fresca di anice. Ottimo per ogni tipo di miscelazione, il suo gusto unico e inconfondibile non lascia indifferenti, così come il perfetto bilanciamento delle materie prime.
IT | 43,5°
Come l’artista crea la sua opera, così viene prodotto Ginarte. Frutto di intuito, maestria e abilità nell’utilizzo delle materie. Un gin prodotto con cura artigianale. Distillato di bacche di ginepro selvatico che nascono solo sull’appennino toscano. Particolarmente aromatiche e per questo in grado di dare vita a un gusto unico.
IT | 30°
L’acqua che sgorga dal cuore dell’Elba incontra i profumi della macchia mediterranea, si fonde con i sapori dell’entroterra e si tuffa nella freschezza del mare per dare vita ad Helba Gin Limited unico e prezioso. Al naso prevalgono sentori di macchia mediterranea: mirto e menta selvatica appena accennata si fondono con una leggera nota salmastra data dalle alghe. In bocca il sapore è fresco e aromatico, con un ginepro mai invasivo ma presente per conferire note balsamiche. Il finale è morbido grazie alle castagne secche e alla naturale dolcezza delle bacche di ginepro.
IT | 43°
Prodotto particolare con solo botaniche e piante spontanee del territorio dove il ginepro mediterraneo è protagonista con sentori balsamici e salini. Al naso domina il lentischio e salvia, il retrogusto morbido e vellutato del ginepro invece lascia un emozione sapida.
IT | 41,7°
Molte sono le botaniche alpestri utilizzate per la creazione di questo gin. Le più importanti sono il luppolo, l'origano e l'alloro. Si presenta con profumi freschi e balsamici che ricordano i boschi di montagna. Gusto secco ed aromatico.
IT | 42°
Taurus Gin è un Compound Gin che contiene sette botaniche: ginepro, cardamomo, angelica, coriandolo, zenzero, un pepe a bacca tonda e uno a bacca lunga. Un gin pungente, preparato con il metodo small batch, ossia senza l’aggiunta di alcool puro. Assaggiando Taurus si sente l’astringente del pepe e il pizzicorio dello zenzero. È un gin molto profumato, nel quale lo zenzero si sposa benissimo con il pepe. Poi c’è la sua particolarità più evidente: Taurus Gin è nero, un effetto ottenuto soltanto grazie a sostanze naturali.
Ispirato alla città di Torino si narra che un drago imperversasse nelle zone attorno a Torino e gli abitanti, stanchi di sopportare la sua sanguinosa presenza, lo fecero scontrare con quello che era l’animale più forte e fiero che avevano a disposizione: un toro dal vello rosso, che, aiutato da un elisir alcolico, riuscì a sconfiggere il drago. Il toro morì poi poco dopo il combattimento, ma gli abitanti vollero ricordare il suo enorme valore inserendolo nello stemma della città. Ecco, Taurus Gin si ispira a quell’elisir speciale che rese il toro capace di battere il drago!
IT | 42,9°
Il profumo è quello tipico del gin, pungente e riconoscibile, che profuma di bacche di ginepro e coriandolo. Il finale è leggermente agrumato. Il gusto è piacevole, intenso e armonico.
IT | 47°
Nell’Appennino Tosco-Emiliano, a 1000 metri d’altezza, circondata da una foresta di piante secolari, sorge l’Abbazia costruita nel 1028 da San Giovanni Gualberto, che fondò la Congregazione Benedettina di Vallombrosa. Famosa per la produzione casalinga di miele, cioccolata, preparati di erboristeria per la cura di viso e corpo, liquori e amari distillati di molte erbe, l’Abbazia è soprattutto rinomata per il Dry Gin di Vallombrosa.
Viene prodotto unicamente a base di una varietà selvatica di bacche di ginepro che cresce sulle colline tra Sansepolcro e Pieve Santo Stefano, nella provincia Aretina.
L’alta concentrazione aromatica riscontrabile in questa pianta ne garantisce l’impiego in distillazione in forma monovarietale con ottimi risultati, al punto che alcuni selezionatori Anglosassoni ne hanno selezionato alcuni campioni per produrre dei Gin Single Estate prodotti con la tecnica del cold compound.
IT | 40,7°
Vengono selezionati i migliori pompelmi di Sicilia, ed i migliori fiori di Ibisco italiani. Una combinazione unica.
Il pomplemo rosa arricchisce in modo elegante la sensazione olfattiva conferendo complessità e delicatezza. Al palato emerge l’esplosione dei fiori di ibiscus, accompagnati nel finale da un nota decisa ma equilibrata di pompelmo.
IT | 43°
Gin Marconi 42 si ispira alla macchia mediterranea, ha una grande intensità aromatica con timo, rosmarino e basilico in apertura e coriandolo e cardamomo in chiusura, per poi lasciare spazio al lungo finale molto fresco grazie alla menta.
IT | 40,5°
È un gin “ GASTRONOMICO” prodotto e distillato artigianalmente per la SALUMERIA BRUNETTI di Mantova (dal 1920).
Si abbina perfettamente a salumi, formaggi e carne, perché le 7 botaniche (ginepro, bergamotto, cedro, arancia dolce, alloro, arancia amara e pepe rosa) contribuiscono a dare questo sentore agrumato e fragrante voluto; dal suo ideatore definito “Fantastico”.
Cin Gin !!
IT | 46°
100% italiano, ispirato agli aromi ed atmosfere dell'altopiano di Asiago.
L'alambicco si chiama Crysopea, ed è lo stesso metodo con cui l'azienda Poli usa per fare la grappa.
I botanicals sono di montagna; varietà di pino menta, ma anche uva moscato, cardamomo e coriandolo.
Fresco e balsamico.
IT | 40°
Il legame con il territorio è indissolubile e ben mirato, il ginepro e gli elementi usati per Giniu sono tutti sardi.
Vellutato ed equilibrato sprigiona tutti i profumi caratteristici della macchia mediterranea.
IT | 47°
La nota predominante sono i frutti di bosco, ma viene rafforzato da note di vaniglia e cacao donando quasi una sensazione orientale.
Morbido, fresco e fruttato.
IT | 47°
Gin agricolo Blagheur è il fratello ostentato di Gin “ Evra “ , secco, deciso, ammorbidito dai sentori floreali della rosa; Il finale è fresco, persistente, con un retrogusto mentolato, ma soprattutto erbaceo.
IT | 45 °
Realizzato con una base di grano coltivato nella zona del Mugello e aromatizzato con botaniche biologiche provenienti dalla zona della Maremma Toscana.
Rosa canina ed elicrisio sono le più importanti
Gin speziato e balsamico con sentori agrumati.
IT | 43 °
Trasparente e cristallino, al naso emerge la potenza del ginepro.
Alla bocca si sente subito, deciso, il sale di Romagna accompagnato dalla nota balsamico/amara del ginepro.
Sul finale emergono note di limone, erba luigia e floreali da parte della lavanda.
IT | 47 °
Viene prodotto unicamente con una varietà selvatica di bacche di ginepro che cresce su delle colline Toscane, raccolte a mano dai Monaci della congregazione Benedettina di Vallombrosa.
Profumo intenso di ginepro, sfumature di corteccia e rovo, sapore balsamico e di muschio.
IT | 40°
Ispirato all’epoca del proibizionismo, dove si Beveva solo negli “ Speak easy”, distillato di
Morbido alcol di cereali, acqua di sorgente e botaniche di pregio. Colore ambrato, non filtrato, dal sapore tipico resinoso dal gusto deciso e secco, seguito dalla piccantezza del coriandolo, il tutto bilanciato dall’angelica che lega ed esalta le note balsamiche, citriche e floreali di cardamomo e calamo aromatico. La sua complessità aromatica viene esaltata da freschi e pungenti sentori agrumati, che lo rendono unico e inconfondibile.
IT | 43°
Botaniche coltivate e raccolte a mano sul monte di Portofino, sono stati attentamente selezionati per conferire sentori freschi e mediterranei. Ginepro, limone, lavanda, rosmarino, iris, maggiorana, salvia.
Il risultato è un gin perfettamente bilanciato: agrumato ma morbido, con una chiara nota di ginepro unita a sottili aromi speziati e leggere sfumature floreali.
IT | 43°
Rural Gin prende ispirazione dal dottor Gil, il medico di bordo della nave del Capitano Jefferson, che approdò sulle coste calabresi alla fine del 1800 e che qui utilizzò le botaniche del luogo per creare un gin. Distillazioni separate di bacche di ginepro di Rocca Imperiale, assenzio romano, angelica e sambuco.
Infusi separati: pompelmo, arance dolci e amare di Bisignano, limoni IGP di Rocca Imperiale, origano della Palombara, lavanda e aloe. La torbatura messa a punto da Gil è di carbone da legno di castagno e torba della Sila zona Cecita.
IT | 43,7 °
Il Gin del Professore nasce da un’idea di Carlo Quaglia, storico distillatore piemontese e dei ragazzi del Jerry Thomas Speakeasy di Roma. Il metodo di produzione, detto "della vasca da bagno", risale all’epoca del Proibizionismo, in cui era sufficiente un recipiente, anche una vasca da bagno, per miscelare in infusione a freddo l'alcol e le varie erbe, spezie e bucce di agrumi, in modo da fargli assorbire tutti profumi, i colori e le proprietà delle botaniche. Come riferisce il nome, è un prodotto maschile, incentrato fortemente sulla nota del ginepro, sia al naso, dove troviamo un profilo speziato scuro di pepe nero e note balsamiche, sia all'assaggio, con un gusto secco, deciso e importante, per i veri amanti del genere.
IT | 42,9 °
Madame è il Gin delicato che piace davvero a tutti, anche a chi non è solito bere distillati e cocktail. Il suo segreto è una miscela unica di botaniche, erbe e spezie, come il ginepro, vaniglia, cannella, noce moscata ma anche il limone, il tanaceto la zedoària e la cassia. Il risultato è un Gin insolito e sorprendente per freschezza e intensità. Gin Madame rivela profumi intensi di fiori ed erbe, mentre in bocca si dimostra gradevolmente caldo e aromatico
IT | 43 °
Nella seconda metà dell’800, tra le attività preferite degli sporting gentlemen americani e di Jerry Thomas, vi era la raccolta di scommesse per combattimenti tra uomo e animale. La leggenda dell’orso combattente, imbattuto in oltre cento incontri, tutti vinti prima del limite, si protrasse per decenni.
Realizzato esclusivamente con ginepro proveniente dall’Appennino umbro-toscano, raccolto a maturazione completa tra il mese di settembre e quello di ottobre, a cui viene aggiunta camomilla romana profumata, scorza di arancia amara, radice di angelica e altre spezie italiane, lasciate stagionare lentamente e in modo naturale, senza fretta.
IT | 45°
È un gin fresco e schietto, ricco di intense note di ginepro e di agrumi, dalle delicate sfumature di coriandolo, fiori di sambuco e pepe giamaicano. Al palato è pieno, delicatamente ammorbidito da note di vaniglia e altre specie esotiche.
IT | 40°
Big Gino è un dry gin artigianale 100% italiano.
Tre sono le botaniche principali: Ginepro, pimento e pomelo; In particolare spiccano freschezza e morbidezza di quest’ultimo, rendendo questo gin fresco, beverino e agrumato, con un finale caratterizzato anche da note erbacee.
IT | 45°
Questa versione di Big Gino è unica e grazie alla botanica principale: La “ Litsea cubeba “una pianta tropicale coltivata in Giappone.
Dolce e rinfrescante, il gusto ricorda la vivacità del lime e dello yutzu.
IT | 42°
Le botaniche dell’ Occitan dry gin sono un incontro tra montagna e mare..
Il ginepro è raccolto nelle Alpi Marittime, a due passi dal mare, offrendo alla bacca delle caratteristiche organolettiche uniche; unito alle altre botaniche provenienti dalle Valli Occitane, danno vita a questo gin con profumi e sapori introvabili in altre zone climatiche.
IT | 47°
Stiamo parlando di un gin storico ed affascinate; Imea, la Gineprina d’Olanda, è la fedele riproposizione di uno dei primi e più storici gin prodotti in Italia, partendo da una ricetta risalente al 1897 trovata in un raro libro italiano contenente ricette liquoristiche; Prevede l’utilizzo di ginepro e di spezie in voga all’epoca: anice, chiodi di garofano, cannella e macis.
IT | 44°
Mirto di Panarea, coriandolo e limoni:
sono le principali botaniche esclusive di questo gin siciliano che nasce all’interno della perla delle Eolie, sull’isola di Panarea appunto.
Un gin morbido ma di carattere, con sentori agrumati e speziati.
IT | 44°
Distilled Dry Gin con estratto di pigne di Pinus cimbra
Note mediterranee di agrumi si uniscono a molteplici erbe alpine e prealpine per completare le note balsamiche delle pigne di cirmolo.
Le pigne fresche, ricche di linfe, vengono lavorate per infusione e successivamente ne viene distillato l’estratto in un piccolo alambicco.
Ne nasce un Distilled Dry Gin unico. Le tipiche note di ginepro incontrano l’achillea, la radice di violetta, la radice di genziana.
IT | 40°
Il Gin Brockmans è un distillato molto morbido e seducente, prodotto con infusione di botanicals e di frutti di bosco come more e mirtilli. Sentori dolci e molto piacevoli di frutti di bosco si integrano a note speziate di radici e ginepro in un sorso intenso, avvolgente e vellutato.
IT | 42°
Bordiga Gin Premium Rosa nasce dall'incontro tra la bacca del ginepro e la doclezza della rosa. Grazie all'aggiunta di un finissimo distillato di boccioli di rosa, ne assume il profumo e la caratteristica colorazione
IT | 40°
Il Gin Ma è l'essenza e l'orgoglio di Genova perchè si tratta del primo Gin al mondo realizzato a partire da basilico genovese DOP. Dal profilo aromatico, vellutato e deciso, spicca al sorso la nota fresca del basilico che stempera la speziatura del ginepro. Perfetto per la creazione dei più classici cocktail internazionali!
IT | 42°
Gin biologico italiano prodotto al confine tra Piemonte e Liguria.
Gli ingredienti principali oltre naturalmente al ginepro, sono la salvia e il limone, ingredienti tipici dell’Alta Langa.
Un gin che colpisce per sapori e profumi, oltre all’esclusivo e stravagante packaging.
IT | 47°
Questo gin viene distillato da due alambicchi di rame del 1947.
Una vera esplosione di aromi, ginepro ed erbe di montagna; Cumino, luppolo e alloro vengono distillate con la tecnica “ basso bollente” per essere esaltate al meglio.
Al palato è morbido e persistente, l’aroma erbaceo è bilanciato da tenui sentori amari.
ES | 40°
Prodotto artigianalmente da una micro-distilleria spagnola, gin dalle insolite botaniche e con l'aggiunta a fine distillazione di uva Moscato donando un aroma squisito e unico.
Una speciale curiosità è il fatto che venga distillato solamente 12 volte all'anno, rigorosamente nelle notti di luna piena.
BE | 40°
Il gin prende il nome dal suo creatore, l'alchimista Copperhead; alla ricerca dell'elisir di lunga vita creò un gin indimenticabile. Arrmonico ed equilibrato, intensi profumi di agrumi anticipano il profumo di mandarino e limone.
Belgium | 42°
Benvenuti nel lato oscuro.. del gin! Il signor Copperhead, affascinato dalle ricerche del prolungamento della vita, rimase incantato dall'albero di sambuco; questo gin infatti è arricchito con una varietà nera di bacche di sambuco, arricchito, oltre a le botaniche originali Copperhead, con del tè nero Ceylon.
USA | 47°
Il nome celebra lo spirito di indipendenza e ribellione Americana. Le botaniche sono ancora un segreto, si sa solo che contengono solo ingredienti biologici e agrumi di provenienza americana. Gin fresco, agrumato e speziato.
IT | 43°
Il Gin Acqueverdi si caratterizza per una forte mineralità conferita dall’uso dell’acqua della sorgente “Acqueverdi” (conosciuta per il suo incredibile colore turchese) e per le particolari note date dalle botaniche tipiche delle Alpi e della Val d’Aosta.
UK | 47°
Gin dalla personalità molto agrumata, prodotto con distillazioni da botaniche classiche e scorza di agrumi.
UK | 42°
La ricetta richiede una miscela di nove botaniche naturali e molto classiche, che ricordano i gin londinesi di una volta. Corteccia di cassia e noce moscata raccontano un gin senza tempo, dal sapore profondo e intrigante.
France | 44°
Gin atipico dato che il ginepro non risulta di primaria importanza. Il
suo colore blu lo deve alla presenza della radice di Iris.
UK | 45,3°
CHRISTOPHER WREN • Gin elegante, raffinato ed equilibrato.
Spain | 40°
Gin sapido, piccante con belle sfumature di ginepro.
UK | 39°
Gin fresco, con note di agrumi. In bocca risulta morbido con finale persistente.
UK | London Dry 44°
Gin dal profumo rassicurante e tradizionale di London Dry gin, con aromi freschi di ginepro, esplosione di agrumi e note floreali di geranio (raccolto in Danimarca e utilizzato fresco).
Italy | 47°
Gin immediatamente riconoscibile per il suo caratteristico colore giallognolo, questo gin colpisce per la sua complessità, dove spiccano note di ginepro, liquirizia e zenzero.
Italy | 45°
Gin italiano 100% bio con botanici selezionati e acqua di fonte Lurisia.
La liquirizia e la rosa donano note morbide che vanno ad equilibrare i lievi sentori amari della salvia e del limone.
Italy | 38 °
In bocca è delicato con una bella persistenza, si apre con sentori eleganti di vari agrumi e ginepro sprigionando poi con l’ossigenazione sentori più balsamici.
UK | London Dry 47°
Lussuoso e delicato, è uno dei pochissimi gin inglesi prodotti a Londra. Fatto con grano inglese della migliore qualità.
UK | 48°
Gin che presenta note decise di ginepro, coriandolo, ore di sambuco e mela.
Italy | 47°
Gin immediatamente riconoscibile per il suo caratteristico colore giallognolo, questo gin colpisce per la sua complessità, dove spiccano note di ginepro, liquirizia e zenzero.
Italy | 40
Espressione dell’eccellenza italiana. Un gin che vanta un equilibrio sublime e una limpidezza senza pari.
UK | 40°
Gin vivace, complesso e irresistibile. Ottenuto con l’utilizzo di ingredienti naturali, tra cui il ginepro del Nepal, arance e limoni spagnoli e bergamotto italiano.
France | 40°
È un distillato di mosto di uva francese Ugni Blanc, con infusione del ore della vite con altre nove botaniche. Evoca l’essenza della primavera nei vigneti.
Germany | 42°
È un gin fresco e nemente complesso con note un po’ dolci e fruttate, bilanciate dalle note del ginepro e da quelle più erbacee.
Japan | 47 °
Profumato e complesso.
Al naso con note di lime, fiori d’arancia, latte di cocco, spezie e albicocca. In bocca si conferma agrumato e sorprende per la complessità degli aromi.
FR | 40°
Il primo gin distillato a Monaco ha i profumi degli agrumi che da sempre vengono coltivati nel Principato, e utilizza solo frutti locali: oltre alle indispensabili bacche di ginepro, le botaniche principali sono scorze fresche di limone, arancia, pompelmo, lime e bergamotto, con laggiunta di timo limone per accentuare il profilo aromatico prettamente agrumato e floreale.
FR | 40°
Il Gin "Floraison" nasce dalla distillazione di mosto di Ugni Blanc, da infusione dei fiori della vite e di altri botanici. Nasce così un gin morbido, delicato e vellutato.
FR | 45°
Il gin "Nouaison" è l’intenso fratello del "Floraison".
Anch’esso nasce dalla distillazione di mosto Ugni Blanc, ma, con l’infusione degli acini d’uva ed altre botaniche uniche, rendendo questo gin molto aromatico con profumi di agrumi.
FR | 40°
Gin morbido, delicatamente speziato, insieme all'inconfondibile colorazione naturale arancione dovuta all'infusione di semi di zafferano. Ha un profilo aromatico esotico e speziato, rimane delicato e morbido.
FR | 42°
Prodotto in Normandia da un maestro del Calvados.
La base di partenza è un sidro di mele distillato con infusioni di bacche di ginepro e altre botaniche del territorio.
Morbido e fresco con piacevoli ritorni aromatici di mela.
UK | 41,4°
Composto da 11 specie botaniche, alcune classiche e alcune assolutamente stravaganti: dall'achillea al coriandolo, dal ginepro alle bacche di cubebe, fiore di sambuco, scorza d’arancia e limone, radice di angelica e di iris, con un’infusione finale di petali di rosa damascena e cetriolo.
UK | 43°
Il Gin Silent Pool si palesa all’occhio completamente incolore, con un’anima cristallina. Rinfrescante il bouquet di note che fasciano il naso, dove si avvertono tocchi agrumati e richiami tipici di ginepro, mentre sul finale dell’analisi olfattiva c’è spazio anche per un cenno al fiore della camomilla. Entra in bocca con un sorso di buona struttura, ampio e fasciante, caratterizzato da un gusto fresco e concentrato, decisamente nitido e pulito al palato.
UK | 41,5°
Le botaniche usate per questo gin sono state raccolte a mano.
Colore cristallino, in bocca si presenta piacevolmente fresco e amaro con sentori erbacei. Con il suo gusto elegante saprà conquistare per il sapore ben bilanciato, per la dolcezza degli agrumi e per le note di anice. Finale lungo e aromatico.
UK | 40,3°
Dopo un assenza di quasi 200 anni la distilleria ha riportato in vita questo gin.
Un sapore pulito e pieno di carattere di agrumi e spezie.
UK | 40 °
Gin dedicato ai famosi broker londinesi che, nel cuore della city, tra affari e business, concludevano la loro giornata con un ottimo gin tonic.
10 sono gli ingredienti principali per realizzare questo london dry.
Un sorso di personalità, morbido, diretto, puntuale nell'offrire un buon ritorno di ginepro e un finale speziato.
UK | 60°
Un gin dal gusto pieno, caldo.
La sua gradazione si fa sentire, morde, ma risulta morbido.
Le botaniche sono raccolte nelle Shetland scozzesi, al palato troviamo note agrumate fresche e dolci poi raggiunte da quelle audaci del ginepro.
USA | 42°
Gin prodotto a Portland,
in Oregon. Il suo pro lo gustativo è fortemente inferiore al ginepro rispetto ai gin tradizionali.
UK | 41,2 °
La Plymouth Gin Distillery è la più antica distilleria ancora funzionante in Inghilterra e l’unica ancora presente nella omonima città.
Al naso colpisce per il ricco e fresco aroma di ginepro mentre al palato è decisamente morbido e corposo.
Il finale è lungo e molto fresco.
UK | 45 °
Un gin versatile ed equilibratissimo. Un idea generata da un attore americano e un master distiller inglese. Le botaniche, provenienti da tutto il mondo, vengono lasciate dapprima in infusione per 15h, per rilasciare al meglio la loro essenza. La parte finale prevede un taglio del distillato con acqua californiana.
UK | 45 °
Il Gin "24" Beefeater è un classico London Dry prodotto da botanici di grande pregio, come agrumi mediterranei, ginepro e tè verde giapponese, in infusione per 24 ore. Un profumato bouquet, di buona complessità ed equilibrio, anima un sorso morbido e piacevole
UK | 40 °
Nella produzione viene impiegata acqua proveniente dai ghiacciai dell'Islanda. Al naso si avvertono netti sentori di pepe, mentre al gusto note di agrumi. Il finale è morbido, piacevole, perfetto.
UK | 40°
Le botaniche sono raccolte nelle Shetland scozzesi, al palato avremo note agrumate fresche e dolci poi raggiunte da quelle audaci del ginepro.
UK | 60 °
Un gin dal gusto pieno, caldo. La sua gradazione si fa sentire, morde, ma risulta morbido. Le botaniche sono raccolte nelle Shetland scozzesi, al palato avremo note agrumate fresche e dolci poi raggiunte da quelle audaci del ginepro.
UK | 43 °
Gin Irlandese che viene distillato artigianalmente in alambicchi di rame in stile medievale.
Le botaniche si uniscono tra quelle autoctone dell'Irlanda e quelle orientali, tra le quali il Gunpowder Tea, un tè cinese fresco speziato e amarognolo.
Agrumato e speziato.
UK | 42 °
Un gin che dalle vie colorate di Notting Hill giunge fino agli scaffali dei cocktail bar.
Generose note di ginepro e pepe, che lasciano poi spazio alla personalità fresca portate dalle botanicals agrumate, preludio di un sorso che caratterizza la sua precisione.
UK | 40 °
Gin inglese distillato artigianalmente. Al palato è secco e pieno, con retrogusto speziato ed agrumato.
Sul finale emerge ampio il ginepro.
UK | 42 °
Ispirato a un personaggio inglese soprannominato il " Re di Soho".
Aromi muschiati di legno e radici, con una generosa impronta di pompelmo.
Gin speziato, quasi piccante.
UK | 42 °
Arriva direttamente dal continente nero, regala sentori esotici e sfumature gustative tutte da scoprire.
Alcuni di questi sono il frutto del Baobab, usato poi anche come logo, e l'uva spina.
Morbido, caldo e intenso.
UK | 43°
Un lussuoso gin fatto a mano di eccezionale qualità con vivaci sapori vibranti di ginepro seguito da una nota floreale erbacea della viola. Ginepro,Seme di coriandolo,Corteccia di cassio, Radice di giaggiolo, Radice di angelica, Liquirizia, Arancia Dolce,Limone e Estratto di fiori viola aromatica che infonde una sottile nota floreale alla base di un gin inglese per un gusto vibrante intenso di eleganza italiana.
UK | 42 °
Gin dall'audace speziatura.
In bocca è rotondo e soave, ma appena messo in bocca scatta un esplosione verticale di spezie; un gin che punta molto sull'intensità e non sulla finezza, rimane comunque ben dosato.
UK | London Dry 41,6°
Sipsmith è un gin di grande carattere.
Prodotto britannico artigianale con botanici esclusivi che lo rendono molto intenso, corposo, asciutto e speziato, con una forte presenza di ginepro, radici e agrumi.
Scozia | 41,3°
Il Gin Jinzu è ottenuto da botanicals giapponesi: yuzo, fiori di ciliegio e sakè oltre alle bacche di ginepro. Si tratta di un gin fragrante e floreale di grande eleganza e delicatezza, giocato su tonalità calde e avvolgenti che racchiudono tutto il fascino dell'Oriente
Italy | 41,3°
Unione perfetta tra sapori, aromi e storia.
Botanicals della campagna Toscana tra cui finocchio selvatico e foglia di olivo.
Il risultato è un gin morbido e molto equilibrato.
Canada | 43,1°
Gin dal colore giallo limone, al naso troviamo profumi di ginepro, erbe, tè, spezie e frutti acidi. In bocca è un gin di medio corpo, con finale secco a caldo.
UK | London Dry 41,2°
Gin dry classico e molto secco . Ben bilanciato, con prevalenti note di ginepro.
USA | 40°
Gin trasparente, con gusto dominante asciutto e liscio. Sentori di ginepro, erbe balsamiche e spezie composte.
USA | 47°
Gin trasparente al naso,
ha un aroma di agrumi e note floreali. Ottenuto dalla distillazione di mais, orzo, segale e granturco.
France | 44°
Gin atipico dato che il ginepro non risulta di primaria importanza. Il
suo colore blu lo deve alla presenza della radice di Iris.
UK | 40°
Gin vivace, complesso e irresistibile. Ottenuto con l’utilizzo di ingredienti naturali, tra cui il ginepro del Nepal, arance e limoni spagnoli e bergamotto italiano.
UK | London Dry 47°
Lussuoso e delicato, è uno dei pochissimi gin inglesi prodotti a Londra. Fatto con grano inglese della migliore qualità.
UK | London Dry 40°
Gin agrumato con sentori di cannella e liquirizia.
USA | 47°
Gin trasparente al naso,
ha un aroma di agrumi e note floreali. Ottenuto dalla distillazione di mais, orzo, segale e granturco.
Belgium | London dry 40°
Il gin che non ti aspetti, frutto di una sapiente selezione di cinque botaniche.
Japan | 47°
Botaniche come il pino ombrello, scorza di mandarino Unshu e pepe Sansho regalano sensazioni rinfrescanti e delicate con un finale asciutto e piacevole. Se vi piacciono i gin particolari, questo vi farà sentire nel mezzo di un bosco giapponese.
Belgium | 40°
Questa versione è una collaborazione tra il famoso Gibson bar di Londra e lo stesso Copperhead.
Un gin complesso dove le noti del ginepro sono forti ma che vengono smorzate da quelle fresche del finocchietto, insieme a quelle un po amare delle erbe; trovano spazio anche note di spezie e agrumi.
Germania | 47°
Al naso si distingue subito e nettamente il profumo puro del ginepro, segue una nota piccante e croccante di agrumi e un dolce aroma floreale. Al palato emerge un forte sentore di spezie pepate (grazie ai sei diversi tipi di pepe), infine un sottile e sapido fruttato amaro. Un gin dal sapore quanto mai deciso, ma al tempo stesso armonico, profondamente complesso ed equilibrato, con un finale tutto da scoprire.
ES | 38°
Al naso Gin Xoriguer Mahon risulta aromatico, con marcati sentori di ginepro e leggere note di legno ed erbe aromatiche. Al palato si presenta delicato e profondo, molto intenso in bocca e leggermente agrumato, con un finale di pepe nero.
ES | 40°
La produzione avviene nella regione della Galizia, con le sue coste rocciose, battute dal vento freddo e iodato dell’Oceano Atlantico.
11 sono le botaniche utilizzate per questo gin che gli conferiscono un profilo agrumato, fresco, balsamico e marino.
ES | 40°
Ricorda una brezza marina.
Gin ottenuto dalla distillazione di vino Albariño con infusione di botaniche provenienti dalla Galizia.
PT | London Dry 44,4°
Adamus è un gin premium organico creato artigianalmente in Portogallo.
Questo è l’unico gin nel quale uno degli estratti è la famosa varietà d’uva da vino di Bairrada, una piccola regione del paese, che ne conferisce un sapore delicato e fruttato.
CH | 40°
Un gin svizzero, realizzato con una base di segale, alla quale vengono aggiunte botaniche autoctone come l’asperula, fiori di sambuco, melissa e lavanda; viene poi diluito con acqua proveniente dal ghiacciaio Titlis, (3000m).
Gin altamente profumato, rinfrescante ed erbaceo.
NL | 38°
Considerato il progenitore del gin.
In passato, il Jenever era molto popolare, per poi essere sostituito dal gin che conosciamo oggi.
La ricetta del Bobby’s nasce proprio dal Jenever, l’azienda ha infatti deciso di ricrearne la propria versione, utilizzando la classica base di distillato di malto con l’aggiunta di bacche di ginepro, pepe in grani, scorza di limone, citronella e cardamomo. L’assaggio è corposo e avvolgente, ben equilibrato, con un lungo finale di note maltate e tostate.
NL | 40°
Il Gin Cannabis Sativa nasce in Olanda da una distillazione artigianale con infusione di canapa. Si caratterizza per un sorso intenso, puro e persistente, dalle marcate note erbacee e amaricanti, conferite principalmente dalla Cannabis, con accenti speziati, tocchi dolci di vaniglia e sfumature piccanti di cardamomo. Non contiene THC
USA | 46°
Gin dal sapore molto agrumato e floreale, con note di bergamotto e cardamomo.
UK | London Dry 44°
Gin dal profumo rassicurante e tradizionale di London Dry gin, con aromi freschi di ginepro, esplosione di agrumi e note floreali di geranio (raccolto in Danimarca e utilizzato fresco).
UK | Dry Gyn 42°
Gin dal sapore leggero, fruttato e tropicale, con uva spina e frutto del Baobab.
Italy | 43°
Gin dal colore giallognolo, con un aroma complesso di agrumi, con note oreali ed erbacee. Al palato è potente, sapido e fresco.
Italy | 45°
Gin complesso con spiccata balsamicità e tipiche note mediterranee.
Japan | 43°
Distillato a Hokkaido, una delle quattro principali isole del Sol Levante.
Prevede l’utilizzo di erbe e botaniche orientali, quali bacche, tè e agrumi delle isole giapponesi; l’elemento caratterizzante però è lo Yuzu, agrume nato in Cina e successivamente coltivato anche in Giappone.
Gin dall’aroma floreale e vegetale, fresco ed equilibrato.
Japan | 43°
Il Gin "Double Yuzu" della distilleria giapponese Etsu è un prodotto dell'Hokkaido fresco e agrumato che con un solo sorso è capace di trasportare la nostra mente in Oriente. Viene realizzato con le acque purissime delle sorgenti delle montagne Teisetsu e con l'utilizzo di botaniche locali come scorze di arance amare, tè, liquirizia, angelica, ginepro e in percentuale maggiore Yuzu. Il colore è cristallino brillante mentre gli aromi sprigionati sono ricchi ed intensi, al sorso risulta dritto, agrumato, speziato e fresco
Japan | 45,7°
Utilizzano un distillato di riso come base e botaniche esclusive: Yuzu, cipresso giapponese, foglie di shiso, bamboo, tè e pepe.
L'acqua Fushimi, conosciuta per la sua purezza, viene poi utilizzata per tagliare il distillato.
Japan | 45,1°
Il Gin “Ki No Tea” è un prezioso gin giapponese ottenuto da botanici di alta qualità, tra cui foglie di particolari varietà di tè verde. Ha un carattere elegante e delicato ma dotato di personalità, con aromi di agrumi, ginepro e tè verde tostato
Brasile | 42°
Il Gin della distilleria Amazzoni è il primo gin realizzato in Brasile in una distilleria dedicata. Per realizzarlo vengono utilizzate, oltre ad acqua pura dell'Amazzonia, 11 botaniche di cui alcune molto particolari come il Maxixe, il Cipò Cravo, castagna del Parà e semi di Ninfea. Il colore è cristallino e trasparente, mentre i profumi sprigionati esaltano la fragranza del ginepro, dell'alloro e del pepe rosa. In bocca viene percepità la particolarità delle botaniche utilizzate oltre che un'interessante freschezza che accompagna verso un lungo finale.
Questa è solo una piccola selezione di Gin, ma il nostro repertorio è ben più ampio.
Se non trovi nulla che fa per te, non avere timori e chiedi consiglio al nostro staff.
Scotland | Speyside Single malt 40°
Nasce dalla selezione delle migliori materie prime, utilizzando acqua purissima proveniente dalle sorgenti di proprietà della distilleria. Al naso rilascia note di sherry, pepe e legno di cedro. Al palato riscontriamo sentori di dolci, di noce moscata e spezie.
Scotland | Islay single malt scotch Wisky 43°
Fondamentali sono l’attenzione ed il tempo che vengono impiegati per la produzione di questo whisky, cure incentrate a donargli la morbidezza e la pienezza che poi ritroveremo nel bicchiere, note particolari che lo distingueranno tra i più ricercati e profumati.
Color oro luminoso, rilascia intense sensazioni affumicate di torba, fiori essiccati, note salmastre e iodate, malto, frutta candita e caramello; sentori che si ripropongono perfettamente al gusto, dove l’iniziale calore si stempera con la dolcezza per finire su una lunga chiusura quasi salina.
Scotland | Speyside single malt 40°
Ha una personalità delicata ma complessa. Aromi di miele, erba appena tagliata e fiori di campo con uno sfondo leggermente affumicato.
Scotland | Lowlands single malt 43%
Un whisky di grande eleganza ed equilibro.
Ha profumi delicati e leggeri accompagnati da un gusto corposo caldo e intenso con note di spezie in chiusura.
Scotland | Highland single malt 43%
La distilleria Dalwhinnie è la più alta della Scozia, utilizzando acqua che si trova a 600m di altezza ha dato vita a questo whisky elegante, morbido, con aromi di malto, spezie e con una leggera affumicatura.
Scotland | Islands (Skye) single malt 45,8%
Altro prodotto da parte di Talisker dell’isola di Skye, invecchiato in botti di rovere ma con un affinamento finale in ex botti di Porto che conferiscono un aroma morbido e fruttato a questo whisky, senza far mancare le sfumature iodate e marine.
Scotland | Islay single malt 48%
Un whisky che fa sentire la sua carica salata, è figlio del mare.. lascia tuttavia spazio al fruttato e a una torba equilibrata.
Mutevole e tagliente ma con una buona evoluzione.
Scotland | Islands (Skye) single malt 45,8%
Di buona sapidità ma senza disturbare.
Profondi e corposi aromi agrumati, pepati e speziati.
Affumicatura leggera ma persistente.
Scotland | Islay single malt 43%
Smokehead ha una personalità forte che esprime gusti intensi, netti e decisi, in cui prevalgono le note torbate e affumicate, lasciando comunque spazio a spezie e al tipico iodato dell’Oceano.
Whisky per gli appassionati della torba, nuda e cruda, senza se e senza ma.
Scotland | Islay blended malt scotch whisky 46%
Big Peat è un blend dei migliori single malt scozzesi, selezionati con meticolosità e affinati almeno per 12 anni.
Rappresenta l’essenza dei torbati dell’isola Islay; il blend raccoglie zone come Caol Ila, Ardbeg, Bowmore e, la “perduta“ , Port Ellen.
Scotland | Islay single malt 43%
Caol Ila “ Moch “ è un single malt in versione limitata.
È il primo distillato del Caol Ila a esser imbottigliato senza dichiarazioni di età. Ha un buon corpo morbido, la torba si sente ma non è invasiva; il finale è secco e affumicato.
Scotland | Single malt 46°
Un’esplosione di torba, poi escono la vaniglia e le spezie.
Scotland | Islay single malt 47,4 °
Il Wee Beastie, " bestiolina ", mostra il lato più graffiante di Ardbeg.
Dannatamente torbato è il più giovane dell'azienda.
Al palato è bello ricco nonostante l'età, affumicatura bella persistente, caldo e speziato con sentori finali di pancetta.
Wow.
Ireland | Blended 40°
Sapore molto morbido, dal colore scuro a causa della maturazione in botti di bourbon e sherry. In bocca spiccano note fruttate e legnose.
Ireland | Blended 40°
Whiskey di straordinaria morbidezza e versatilità. In bocca esprime un ottimo equilibrio tra note di nocciole, vaniglia e sherry.
Ireland | Blended 40°
Gusto dritto, con note di spezie e frutta secca tostata.
USA | Bourbon 45°
Avvolgente e secco con note di cereali e vaniglia.
USA | Bourbon 53,3°
È un bourbon premium che fa uso di uno speciale ceppo di lieviti che garantisce una particolare morbidezza.
USA | Kentucky 47°
Note dolci di mais e zucchero caramellato accarezzano
il naso. Al palato note di agrumi, caramello e pepe
USA | Rye 45°
Morbido, con note accese di vaniglia e miele.
USA | 50°
Prodotto di qualità da parte della Jim Beam.
Il nome deriva dal piccolo fiume Knob Creek, che si trova vicino alla distilleria.
Il suo invecchiamento di 9 anni da a questo whiskey una tonalità ramata.
E’ caldo e legnoso, offre un finale lungo e intenso.
USA | Bourbon 45°
Molto corposo, con note
di spezie, olio di noce, burro e vaniglia.
USA | Bourbon 45°
Gusto pieno, con note d’arancia, legno d’acero e noce moscata.
USA | 40°
Un bouquet di sentori semi-dolci, che ricordano dapprima il burro e le pere fresche, e in seconda battuta richiamano la vaniglia e il lievito.
USA | 43°
Colore ambrato, intenso e brillante.
Note di cannella, burro e nocciola, seguite da un pizzico di pepe nero.
Finale persistente, con una finitura che richiama il legno.
Canada | Blended 40°
Una leggenda. Invecchiato
in botti di rovere bianco, ha sapore piccante e sapido, con sentori di legno e vaniglia.
Canada | Blended 40°
Avvolgente e secco, con note di cereali e vaniglia.
USA | Kentucky 47°
Note dolci di mais e zucchero caramellato accarezzano
il naso. Al palato note di agrumi, caramello e pepe
USA | Bourbon 45°
Avvolgente e secco con note di cereali e vaniglia.
USA | Bourbon 53,3°
È un bourbon premium che fa uso di uno speciale ceppo di lieviti che garantisce una particolare morbidezza.
USA | Bourbon 45°
Gusto pieno, con note d’arancia, legno d’acero e noce moscata.
USA | Rye 45°
Morbido, con note accese di vaniglia e miele.
USA | Bourbon 43°
Bourbon piccante e affumicato... non per tutti.
USA | Bourbon 45°
Molto corposo, con note
di spezie, olio di noce, burro e vaniglia.
Canada | Rye Straight 40°
Dolci sentori di caramello e glassa di vaniglia su una base di agrumi. Al palato è estremamente sottile.
Canada | Blended 45°
Avvolgente e secco, con note di cereali e vaniglia.
Canada | Blended 40°
Una leggenda. Invecchiato
in botti di rovere bianco, ha sapore piccante e sapido, con sentori di legno e vaniglia.
Ireland | Blended 40°
Gusto dritto, con note di spezie e frutta secca tostata.
Ireland | Blended 40°
Whiskey di straordinaria morbidezza e versatilità. In bocca esprime un ottimo equilibrio tra note di nocciole, vaniglia e sherry.
Ireland | Blended 40°
Sapore molto morbido, dal colore scuro a causa della maturazione in botti di bourbon e sherry. In bocca spiccano note fruttate e legnose.
Scotland | Single malt 40°
Rotondo, con note di fumo perfettamente fuse a quelle dolci.
USA | 40°
Un bouquet di sentori semi-dolci, che ricordano dapprima il burro e le pere fresche, e in seconda battuta richiamano la vaniglia e il lievito.
USA | 43°
Colore ambrato, intenso e brillante.
Note di cannella, burro e nocciola, seguite da un pizzico di pepe nero.
Finale persistente, con una finitura che richiama il legno.
Scotland | Single malt 46°
Un’esplosione di torba, poi escono la vaniglia e le spezie.
Scotland | Single malt 45.8°
Piccante e speziato, presenta note di fumo, mela e miele.
Scotland | Single malt 45.8°
Equilibrio tra note dolci di miele e malto, sale marino e legno bruciato.
Japan | Blended 51.4°
Corposo e incisivo, con note di spezie e caramella mou.
Japan | Single malt 45°
Di buona dolcezza, con note di frutta, vaniglia e biscotti.
Scotland | Single malt 40°
Dolce ed a umicato, con leggere note di scorza d’arancia e miele.
USA | Handmade vodka 40°
Aromi delicati, quasi tendenti al dolce. Gluten-free certificata.
Russia | 40°
Prodotta in piccoli lotti, dalla più ne segale di raccolto invernale. Oro 23 carati.
Francia | 40°
Vodka prodotta con uve a bacca bianca, morbida e fruttata.
Russia | 40°
Vodka molto speziata, presenta sentori di noce di cedro siberiano. Russa per definizione.
Switzerland | 40°
Vodka corposa, morbida e gustosa, con un sapore leggermente dolce.
Poland | 40°
Vodka di carattere, con note di vaniglia e mandorla.
Russia | 40°
Ha il gusto classico della vera vodka russa, con sentori di menta e pepe.
UK | 40°
Realizzata con latte di mucca e nient’altro. Il siero viene fatto fermentare, distillato e miscelato con ingredienti segreti.
Russia | 40°
Limpida e brillante, presenta note di cereali tostati ed un sorso caldo e vellutato.
UK | 40°
Distillata con alambicco in rame fatto a mano del 1903, è talmente pura che né aromi artificiali, né filtraggi aggiuntivi sono necessari.
Netherlands | 40°
Vodka dal gusto rotondo e pieno, viene ricavata da grano olandese e filtrata due volte con carbone altamente purificato.
UK | 40°
Prodotta a partire dal grano della campagna londinese, è una vodka di ottima qualità, dal gusto chiaro e deciso.
Nicaragua | 40°
Ricco morbido e corposo con note tostate e aroma di caramello.
Perù | 40°
Il Ron Millonario XO è la punta di diamante indiscussa dell’azienda.
Un distillato d’eccellenza che nasce da un assemblaggio di vecchi millesimati invecchiati per oltre venti anni in botti di rovere.
Dolce, graduale, intenso, appassionante.
Note complesse di frutta essiccata, caramella mou e chiodi di garofano.
Mexico | 40°
Un rum proibito dal 1700 al 1796 torna alla luce con la sua ricetta originale.
Affinato per dodici anni seguendo il metodo Solera, El Ron Prohibido è armoniosamente giocato sul contrasto dolce amaro.
Viene aggiunta infatti, una piccola quantità di vino passito.
Profumi di ciliegia e prugna con ricche sfumature di vaniglia e caffè.
Morbido e setoso.
Venezuela | 40°
La particolarità del Reserva Diplomatico è che per la sua produzione viene utilizzato sia il miele da canna di zucchero e, in piccola parte, la melassa.
Il rum viene poi invecchiato per dodici anni in botti di rovere.
Di grande fascino, ricco e persistente.
Il sorso è caldo e invitante con una morbidezza fruttata, impreziosita da sentori di cacao, spezie e scorza d'agrumi candita.
France (Martinique) | 45°
È un rhum realizzato partendo da un purissimo succo di canna da zucchero proveniente dalla lavorazione delle migliori piante locali coltivate sull’isola.
I sette anni di affinamento in pregiati legni donano al rhum una straordinaria eleganza espressiva.
Il sorso è caldo e avvolgente con ricordi di spezie dolci e frutta secca, al naso ricorda albicocca, frutta a polpa gialla e sensazioni di vaniglia.
Guatemala | 43°
Questa versione Zacapa è composto da blend dei migliori rum invecchiati dai 6 ai 24 anni.
La sua particolarità sta nel fatto che viene impiegato succo vergine di canna e ha una tostatura data da invecchiamento di botti doppiamente affumicate.
È un rum che spiazza, è tutto molto esplosivo;
ha un bouquet tropicale, tabacco, crema pasticcera, spezie e vaniglia, ma soprattutto, è l’affumicatura di fondo a donare una precisione aromatica notevole.
Venezuela | 40°
Distillato ra nato, con note fruttate, rovere e vaniglia.
Venezuela | 45°
Sentori legnosi con note di vaniglia, frutta e noci.
Barbados | 40°
Ricco e complesso, con aromi di frutta esotica, canna da zucchero e vaniglia.
Mexico | 40°
Morbido e setoso con ricordi di frutta secca, rovere e caffè.
Dominican Republic | 40°
Dodici anni di invecchiamento in botti di rovere americano con processo Solera. Sapore morbido, ma grintoso, con sentori di legno e miele.
Dominican Republic | 40°
Il suo gusto è intenso
ed emozionante, adatto per i veri amanti del rum.
Philippines | 40°
Rum al palato molto dolce con profonde note di caramello, vaniglia e mou.
Dominican Republic | 40°
Prodotto secondo il metodo Solera sulla base di un doppio invecchiamento, diviso in botti di rovere francese e americano, che gli conferisce morbidezza e profondità, con leggeri aromi di frutta.
Nicaragua Single Estate | 40°
Viene prodotto a partire da melassa ricavata da canna da zucchero autoctona della zona.
Questo 18 anni si presenta con un interessante maturità, rimanendo al naso e palato molto complesso.
Ci si aspetterebbe un prevalere di note legnose ma in realtà i protagonisti sono i sentori di noci tostate, spezie e cioccolato.
Overproof | 55°
Cashcane è una miscela di rum di Barbados, Panama e Trinidad.
I rum utilizzati maturano dai sei agli otto anni in botti di rovere, regalando una meravigliosa complessità aromatica.
La gradazione si sente, è vivace, ma rimane armonioso ed equilibrato.
Alla bocca arrivano sapori di legno, dolci note di vaniglia e frutta secca.
Barbados | 40°
La ricetta risale al XVI-XVII secolo, a quando i marinai e i mercanti delle Indie Occidentali, non amanti del rum Caraibico, hanno creato una miscela del loro tradizionale rum con aggiunta di frutte e spezie. Il nome “ Bumbu “ infatti, deriva dalla parola indonesiana che significa miscele di spezie. Questo rum viene fatto invecchiare a Panama per un minimo di 15 anni in botti di rovere provenienti dal Kentucky. Il rum risulta corposo e complesso; Ha un profumo unico, sembra quasi di sentire banana e ciliegia, mentre al gusto incontreremo inizialmente uno speziato importante, con aromi di vaniglia del Madagascar, caramello e quercia tostata, che tenderà, poi sul finale, ad ammorbidirsi.
Colombia | 40°
Il Dictador 20 anni è un distillato elegante, morbido e corposo di purissimo miele di canna da zucchero vergine molto dolce e ricco di aromi, maturato in Colombia, con il celebre metodo Solera, in botti ex-Bourbon e sottoposto ad un ulteriore invecchiamento in botti ex-Porto.
Il blend finale è composto da rum invecchiati mediamente 20 anni, che regalano una straordinaria armonia e complessità gustativa.
Il suo profilo aromatico è dolce, ricco e piacevolmente boisé, con note prevalenti di miele, frutta secca, caramello, caffè, cannella e molte altre spezie.
Caribbean Rum | 40°
Una ricetta di proprietà della famiglia Goslings dal 1858, un blend segreto di 3 differenti rum caraibici invecchiati per 16 lunghi anni in botti di rovere e successivamente miscelati nelle Isole Bermuda; Il risultato è l’acquisizione di preziose e complesse proprietà alla pari di quelle che assumono uno Scotch o un Cognac.
Questa speciale edizione è prodotta in piccole quantità, con etichetta applicata a mano e una chiusura e timbro in cera.
Guatemala | 40°
È un capolavoro assoluto. Nasce da un blend di rum giovani e rum invecchiati, fra i sei e i ventitre anni, e a na secondo un nuovo sistema di invecchiamento: il Solera dinamico.
Guatemala | 40°
Uno dei distillati più so sticati e complessi del mondo. Questo ron è de nito da molti il “cognac dei rum”.
TEQUILA REPOSADO
38°
Corpo ben de nito, con piacevoli note di legno e vaniglia.
TEQUILA ANEJO
38°
Tequila premium ottenuta utilizzando il 100% del più puro agave blu proveniente
dalla zona di Los Altos de Jalisco, in Aranda.
TEQUILA BLANCO
38°
Aroma delicato e leggero.
TEQUILA BLANCO
42°
Netto sapore di agave insieme a note citriche di lime e pompelmo.
TEQUILA ANEJO
38°
Il suo sapore colpisce per il perfetto equilibrio tra agave, legno e note di vaniglia.
MEZCAL JOVEN
40°
Mezcal che si presenta al palato con dolcezza, inclina verso sapori freschi di terra asciutta.
MEZCAL ESPADIN
40°
Ottenuto con l’agave Espadin delle regioni meridionali
del Messico. Gusto rotondo, elegante e suadente, note spiccate di agave e richiamo alla terra di Oaxaca.
MEZCAL
REPOSADO
40°
Questo mezcal è il perfetto equilibrio tra l’essenza dell’agave e l’invecchiamento in quercia bianca.
MEZCAL
46°
Prodotto con agave Espadin, al palato presenta note
di agrumi leggermente piccanti, con un tocco di cannella. Al naso è oreale, con sentore di a umicato.
MEZCAL
48°
Unico nella sua categoria, questo mezcal è una Pechuga al ca è. Ha un sapore intenso e morbido di ca è, caramello sulla lingua e ricche note di cioccolato fondente al naso. Con un nale sottile, dolce e a umicato.
Italy | IPA (cl 33) 5,8%
Birra in stile IPA dal colore chiaro, caratterizzata da intense note di frutta tropicale
È una birra esplosiva nei sentori, fresca e piacevolmente amara.
Italy | ORDINARY BITTER (cl 33) 4,2%
Birra in stile anglosassone di colore ambrato chiaro e leggermente opalescente con una
moderata schiuma bianca come la panna fresca, fine e persistente. Il naso è avvolto in prima battuta dagli aromi agrumati e floreali dei luppoli, con mandarino maturo, violetta ed un ricordo di pesca sciroppata; la sinergia con i profumi dei malti genera dopo pochi secondi una sensazione di biscotto intinto in un robusto tè nero inglese. La carbonatura moderata ed il bilanciamento gustativo tra le componenti dolci e amare sono caratteristiche tipiche dello stile britannico. Le note dolci hanno le sembianze di un leggero biscottato, quelle amare un ricordo di scorza di mandarino e arancia sanguinella. Il finale è morbido e ha un retrolfatto in cui prevalgono le note amare con un accenno terroso.
Italy | PILS (cl 33) 4,8%
Di colore dorato chiaro.
Al naso richiama alla mente climi estivi in paesaggi mediterranei e tropicali.
In bocca ha un corpo molto scorrevole, con ricordi di papaya, cui segue un finale agrumato moderatamente amaro.
Italy | Pillsner (cl 33) 5%
Si ispira alla categoria delle Pilsner, storico stile creato per la prima volta nel 1842 a Plzen (Repubblica Ceca), caratterizzato da elevata bevibilità, aspetto limpido e grande eleganza. Per quanto riguarda i luppoli, è previsto il corso a cultivar Saphir, Callista e Ariana. Nel profilo aromatico si ritrovano note di fiori, miele e crosta di pane e in secondo piano tendenze assimilabili a erba tagliata e spezie.
Prealpi
Prealpi
aperitivo
dopocena
aperitivo
dopocena
25 - 33 cl
by Red Bull
Bibite analcoliche con Ingredienti di origine naturale e biologici al 100% . In base al Regolamento biologico dell'UE, i prodotti biologici non devono contenere aromi artificiali, coloranti artificiali, conservanti o additivi .
Scampo di profondità 1
Gambero rosso di Mazzara del Vallo 1
Gambero Argentino 2
Capasanta 1
Salmone marinato home-made Ostrica “Speciales Dessees blanche”
Scampo di profondità 4
Gambero rosso di Mazzara del Vallo 2
Gambero Argentino 4
Capasanta 2
Salmone marinato home-made Ostrica “Speciales Dessees blanche” 4
MOLLUSCHI, PESCE, CROSTACEI, SOLFITI
Fontina valdostana d'alpeggio.
Gran Capra stagionato 6 mesi.
Pecorino pepato allo zafferano
Roquefort
In abbinamento serviamo miele, confettura di cipolle e mostarda di fichi
San Daniele DOP
Lardo di Patanegra
Salame bergamasco
Lonzino stagionato
In abbinamento serviamo la nostra giardiniera.
Il mercato ittico del giorno può offrire varianti e aggiunte di prodotti freschi
Manzo Blonde d’ Aquitaine battuto al coltello, con uovo cotto a bassa temperatura, cipolla in agrodolce e salsa al peperone
SENAPE, SOLFITI, UOVA
Zucca “Zuccherissima” con caprino DOP bergamasco, punte di aceto
balsamico di Modena invecchiato e vela di pane
LATTICINI, SOLFITI, GLUTINE
Crostacei, molluschi cotti al vapore con verdure di stagione.
MOLLUSCHI, PESCE, CROSTACEI, SOLFITI
Pesce spada in tartare, marinato con leche de tigre.
MOLLUSCHI, PESCE, CROSTACEI, SEDANO
Pasta di Gragnano con ragù di capriolo.
GLUTINE, SEDANO, SOLFITI, LATTICINI
Riso Carnaroli invecchiato, mantecato alla barbabietola con fonduta di zola e granella di noci
LATTICINI
Spaghetto grosso con aglio, olio, peperoncino, gambero rosso di Mazara e la loro bisque.
GLUTINE, CROSTACEI, SOLFITI
Riduzione e crudità di mare
GLUTINE, CROSTACEI, SOLFITI, LATTICINI E UOVA
cotta a bassa temperatura, con crema di funghi porcini, indivia belga e aceto di lampone
SEDANO, SOLFITI
Brasata al vino rosso, su morbido di patata alla clorofilla
GLUTINE, SEDANO, SOLFITI, LATTICINI
Manzo Blonde d’ Aquitaine scottato alla piastra con riduzione di vino
rosso e porto, cremoso di patata e indivia belga agrodolce.
LATTICINI, SEDANO, SOLFITI
Servita in umido con soffice di patata, crema di olive e petalo di pomodoro confit.
PESCE, SEDANO, LATTICINI
Black Code: Laccato al miele su Zuccherissima e pak choi.
PESCE, SEDANO, GLUTINE
Triglia mediterranea pescata, panzanella di verdure e riduzione di bouillabaisse.
PESCE, SEDANO, GLUTINE
Insalatina fresca di gambero, mela, cipollina in agrodolce e cenere di oliva nera “Itrana”
Scottate con crema di Zuccherissima.
MOLLUSCHI, PESCE
Spaghetto grosso con aglio olio peperoncino, gambero rosso di Mazara e la loro bisque
Servita in umido con soffice di patata, crema di olive e petalo di pomodoro confit
Degustazione dei nostri dolci
Con crema pasticciera lampone e cioccolato bianco
LATTICINI, UOVA, GLUTINE, SOLFITI
Gel di caco profumato alla cannella e amaretto, con granella di nocciola
LATTICINI, UOVA, FRUTTA A GUSCIO
LATTICINI, UOVA
Ripiena alla mousse di formaggio fresco e cioccolato bianco, con salsa al melograno
LATTICINI, GLUTINE
Gentile ospite, Ti informiamo che alcuni prodotti possono essere surgelati all’origine o congelati in loco (mediante abbattimento rapido di temperatura) rispettando le procedure di autocontrollo ai sensi del regolamento Ce 852/2004. Ti invitiamo quindi a volerti rivolgere al responsabile di sala per avere tutte le informazioni relative al prodotto che desiderate.
( Pinot noir, Chardonnay )
( Pinot noir, Chardonnay )
( 30 % Pinot Noir 70 % Chardonnay )
( Chardonnay )
( 15 % Chardonnay 85 % Pinot Noir )
( 100 % Chardonnay )
( 80 % Pinot Munier 20 % Chardonnay )
(70 % Chardonnay 30 % P. Noir )
( 40 % Chardonnay 60 % P. Noir )
( P. Noir Chardonnay )
( P. Noir Chardonnay )
( Chardonnay P. Noir )
( Chard. Pinot Munier P. Noir )
( Chard.P. Meunier e P. Noir )
79% 2014 + 21% 2013 ( P. Noir P. Meunier Chardonnay )
81% 2014 + 19% 2013 ( Chardonnay )
S.A. ( 100% P. noir )
( Chardonnay P. Munier P. noir ) Magnum
( P. Munier, P. Noir )
( P. Munier )
( Chardonnay P. Noir )
( Chardonnay )
S.A. ( Chardonnay P. Noir )
( Pinot Noir )
2009 ( Pinot Noir )
( 85% Chardonnay, 10 % P. Nero e 5% P. Bianco ) 12,5 %
( 80 % Chardonnay, 20 % Chardonnay riserva ) 12,5 %
( Chardonnay ) sboccatura 2019
( 100 % Chardonnay )
( Chardonnay Carricante )
( 100 % Nerello Mascalese )
( 70% Roussanne, 20% Viogne e 10% Grenache ) 13,5 %
( 50% Viogne e 50% Roussanne ) 13,5 %
( Chardonnay ) 13 %
( 100 % Pinot Noir ) 13 %
( 100% Chardonnay ) 12,5 %
( 100 % Chardonnay ) 12,5 %
( Sauvignon Blanc o Blanc Fume ) 13 %
( Sauvignon Blanc o Blanc Fume ) 13 %
( Gewurtztraminer ) 13 %
( Risling ) 13 %
( Reisling ) 12 %
( Chardonnay ) 13 %
( 100 % Traminer ) 14 %
( 100 % Pinot Bianco ) 13 %
( 100 % Sauvignon ) 12,5 %
( 100 % Pinot Grigio 18 ore a contatto con le bucce ) 12,5 %
( Blended ) 12,5 %
( 100 % Friulano “ ex Tokay “ ) 13 %
( 100 % Sauvignon ) 50 % Barricato 13 %
( 100 % Malvasia ) 13 %
( 100 % Turbiana ) 13 %
( 100 % Turbiana ) 13 %
( 100 % Turbiana ) 12,7 %
( 100 % Garganega ) 13,24 %
( 100 % Arneis ) 13,5 %
( Macerazione sulle Bucce per 6 giorni ) 12,5 %
12 %
12,5 %
( 90 % Caricante e 10 % Catarratto ) 12,5 %
( Grillo, Zibibbo e Catarratto ) 13 %
( 100 % Petit verdot ) 13 %
( 50 % Barbera 50 % Nebbiolo ) 14,5 %
( Grenache, Syrah, Mourvèdre )
( Mourvèdre )
( Carignan, Grenache )
( Grenache N. Cinsalut, Clairette, Bourboulenc, Syrah, Mourvèdre, Vecchio Carignan )
( Pinot Noir ) 13 % Bott. N 1199
12 %
( Pinot Noir ) 12,5 %
( Merlot Cabernet S.)
( Merlot Cabernet F.)
( Pinot Noir ) 13 %
13,5 %
( 70 % Merlot 20 % Cab. F. 10 % Cab. S. ) 12,5 %
( Nebbiolo ) DOCG 13,5 %
( Nebbiolo ) DOCG 14 %
( 70 Corvina 25 Rondinella 5 Molinara ) DOC 12 %
( Corvina Rondinella Oseleta ) DOC 13 %
( 50 Cabernet 50 merlot ) DOC 13,5 %
( Cabernet sauvignon ) IGT 15 %
( 100 % Sangiovese ) 14 %
( 70 Merlot, 20 Cabernet Sauvignon, 10 Petit Verdot ) DOC 14.5%
2015 ( Sangiovese, Cabernet e Canaiolo ) DOCG 14,5 % Bott. N 04659
2015 ( Sangiovese ) IGT 14,5 % Bott. N 4160
( Aglianico e Pedirosso ) 14 %
14 %
( 100 % Nero D’Avola ) 14 %
( 100 % Nero D’Avola ) 14,5 %
( Carignano ) IGT 14 %
14 %